Le spiegazioni dei comportamenti delinquenziali giovanili hanno visto negli ultimi quindici anni l'emergere di un nuovo paradigma: quello psico-sociale. Si tratta di un approccio esplicativo ai fenomeni devianti nel quale i temi dell'ecologia sociale, della teoria dei sistemi, della psicologia sperimentale e del filone cognitivo-comportamentale trovano particolare spazio e contribuiscono a definire una psicologia della devianza con una sua dignità teorica. Risulta così che i fenomeni devianti sono dei "comportamenti" appresi e mantenuti in contesti sistemici specifici come la famiglia, il quartiere, il gruppo dei pari, la scuola. A questi si va aggiungendo l'individuo stesso che viene compreso come uno dei sistemi in grado di interagire con gli altri ambienti e mantenere in tal modo le condotte problematiche. Questa nuova forma di intendere la devianza ha aperto così al strada ad un diverso modo di intervenire sui fenomeni. Il volume illustra, anche attraverso la presentazione di diverse storie, non solo perché si fa ma anche come si conduce un trattamento ecologico o psico-sociale: dal momento dell'assessment, a quello.
Il trattamento della devianza giovanile. L'approccio psicosociale orientato in senso ecologico e cognitivo comportamentale di Giacinto Froggio epub
Il trattamento della devianza giovanile. L'approccio psicosociale orientato in senso ecologico e cognitivo comportamentale leggere libri
Scaricare libro in italiano Il trattamento della devianza giovanile. L'approccio psicosociale orientato in senso ecologico e cognitivo comportamentale
Tuesday, August 7, 2018
Il trattamento della devianza giovanile. L'approccio psicosociale orientato in senso ecologico e cognitivo comportamentale .pdf scarica - Giacinto Froggio
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.