Il mare Mediterraneo è il centro di una regione geografica dai confini incerti, che l'uomo ha sempre faticato a definire e controllare. luogo di grandi contraddizioni, sociali, politiche, religiose, economiche, ma i popoli che vivono sulle sue sponde hanno sempre cercato di conoscere i motivi di attrazione, restando consapevoli di vivere in un sistema dove gli opposti coesistono. L'immagine della "frattura" non è quindi impropria per definirne il profilo generale dell'area Mediterranea secondo approcci metodologici diversi e diversi punti di vista, in questo caso della geografia e dell'economia e politica agraria. Se il Mediterraneo soffre di una carenza di auto-rappresentazione unitaria è pur vero che le sue componenti politiche avvertono la necessità di una coesione maggiore in grado di confrontarsi con le tendenze in atto di uno spostamento dell'interesse politico mondiale verso l'Oriente. L'Europa fino dal sul nascere ha considerato l'importanza di relazioni stabili con la sponda meridionale del Mediterraneo, ma solo con la conferenza di Barcellona dal 1995 l'Unione Europea ha tentato di dare.
Leggere online libro in italiano Il Mediterraneo dalla frattura regionale al processo d'integrazione
Scaricare ePUB libro Il Mediterraneo dalla frattura regionale al processo d'integrazione
Il Mediterraneo dalla frattura regionale al processo d'integrazione di Salvatore Cannizzaro epub
Scaricare Il Mediterraneo dalla frattura regionale al processo d'integrazione txt eBook
Saturday, June 2, 2018
Il Mediterraneo dalla frattura regionale al processo d'integrazione scarica - Salvatore Cannizzaro pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.